Accordo di Parigi. La decisione di Trump di uscire dall’Accordo è ideologica

Uscire dagli Accordi di Parigi è una decisione ideologica che si ritorcerà contro gli interessi USA. Questo è quanto afferma Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club, che insiste: “prevedo che si allargherà un altro fronte di resistenza come non si vede dai tempi della guerra del Vietnam”. La posizione di Kyoto Club sulla dichiarazione del Presidente Trump.

31 maggio 2017 Fonte: Kyoto Club

“La decisione di Trump è ideologica e si ritorcerà contro gli interessi Usa. Prevedo che si allargherà un largo fronte di resistenza, come non si vedeva dai tempi della guerra del Vietnam.

Gli altri paesi, ad iniziare da Cina e India, numero uno e tre per emissioni prodotte, stanno facendo molto di più di quanto promesso a Parigi.
L’Europa adesso deve alzare il livello dell’impegno di riduzione al 2030 delle emissioni climalteranti passando dal 40 al 45% rispetto al 1990”.

È quanto dichiara Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club, commentando la decisione del Presidente Donald Trump.

Leggi anche “L’America, la Cina e l’effetto serra” di Gianni Silvestrini su La Stampa.

Ascolta l’intervista a Silvestrini su Radio Rai 3.

In allegato (pdf) il comunicato stampa.

comunicato stampa (pdf)


↑ torna in cima