#100BuonePratiche, l’esempio virtuoso di Cold Energy

La tecnologia Cold Energy, negli impianti frigoriferi commerciali e industriali, permette un notevole risparmio energetico. L'ing. Ascanio e Manni di Angelantoni Industrie spiegano i vantaggi apportati da questa tecnologia, sottolineando l'importanza di diffondere casi virtuosi di efficienza energetica, grazie anche a "100 Buone pratiche" di Kyoto Club. Partecipa anche tu!

13 maggio 2016

L’Ing. Ascanio e Manni di Angelantoni Industrie illustrano i vantaggi, dal punto di vista dell’efficienza energetica, che derivano dalla tecnologia Cold Energy (guarda la presentazione in pdf “Cold Energy: il frigorifero con il turbo” a cura dell’Ing. Ascani nell’ambito del convegno di Kyoto Club “L’Italia dopo la COP21, tra Green Economy ed Efficienza Energetica: come trasformare innovazione e buone pratiche in leve di sviluppo?” dello scorso 18 marzo), negli impianti frigoriferi commerciali e industriali. Un esempio virtuoso di efficienza, che rientra nelle 100 buone pratiche che Kyoto Club sta raccogliendo.

Partecipa anche tu all’iniziativa “100 Buone pratiche di Efficienza Energetica” lanciata da Kyoto Club, hai tempo fino al 30 giugno 2016!


↑ torna in cima