Torna a Milano il Festival dell’Energia, un cambio marcia per assecondare la rivoluzione in corso

Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club, su Greenreport.it: "La produzione e distribuzione dell'energia in Italia è in mezzo al guado". I primi punti da affrontare per il ministro Calenda.

10 maggio 2016

<p>Dal 12 al 14 maggio si terrà a Milano il Festival dell’Energia.
Giunto alla sua nona edizione, l’evento più importante e partecipato del settore, cambia pelle assecondando la vera e propria rivoluzione in corso nella produzione e nella distribuzione dell’energia.

A partire dalla formula che prevede ad esempio il venerdì pomeriggio un public hearing con i rappresentanti delle istituzioni che ascolteranno esigenze e proposte, ma anche critiche che verranno dagli operatori del settore. Ci saranno tutti: dai rappresentanti delle grandi aziende che producono con il termoelettrico ai "rinnovabilisti", da che ritiene che efficienza energetica faccia bene all’ambiente e al Pianeta ma sia anche opportunità di business, a chi spinge sull’innovazione della sharing economy per rispondere a nuove esigenze del cittadino consumatore.

">continua a leggere l’articolo di Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club, su Greenreport.it.

</p>


↑ torna in cima