Accolti 165 studenti nello stabilimento Novamont di Terni

L’azienda ha presentato il progetto "Scuola@Novamont" finalizzato a formare gli studenti sulla bioeconomia e sui modelli di comportamento sostenibili.

13 maggio 2016 Novamont

<p>Lo scorso 6 Maggio 2016, lo stabilimento Novamont di Terni ha accolto degli "ospiti" speciali. Si è trattato di 165 studenti provenienti dal Liceo Scientifico G. Marconi di Foligno (PG), dall’IIS Giordano Bruno di Perugia, dall’ITT Allievi-Sangallo di Terni e dall’IIS Cassata Gattapone di Gubbio (PG).

Gli studenti e i loro insegnanti, guidati dal direttore e dai tecnici di stabilimento, hanno visitato i reparti e le sale controllo per vedere gli impianti e conoscere il processo di produzione della famiglia di bioplastiche compostabili MATER-BI.

Novamont, infatti, lavora attivamente per promuovere un modello di sviluppo globale che connetta strettamente il mondo dell’industria e dell’economia con quello della formazione delle nuove generazioni. Attraverso il progetto "Scuola@Novamont" l’azienda intende dotare studenti e corpo docente delle scuole su nuove conoscenze e nuove esperienze sulla chimica da fonti rinnovabili, sulle bioraffinerie e, più in generale, sulla bioeconomia.

Federico Cioci, direttore dello stabilimento Novamont di Terni, a seguito della visita ha affermato: "Attraverso ingenti investimenti siamo diventati un network di aziende con siti produttivi e di ricerca e una rete commerciale globale. Ma le nostre radici rimangono nel territorio e è stato un onore poter raccontare agli studenti umbri il nostro modo di fare impresa, i nostri valori, la nostra storia e il senso profondo di quella tensione continua verso l’innovazione e la ricerca grazie alla quale siamo diventati leader e abbiamo creato occupazione e opportunità di sviluppo per il Paese".
</p>


↑ torna in cima