podcast: Usa e Italia tra rinnovabili e ritorno al nucleare. Radio Radicale intervista Gianni Silvestrini

L’apertura di Obama verso le rinnovabili, le posizioni di Stati Uniti e Italia sul ritorno al nucleare, il concreto sviluppo delle rinnovabili e gli obiettivi di riduzione delle emissioni al 2020. Sono questi gli argomenti trattati nell’intervista di Radio Radicale a Gianni Silvestrini.

18 giugno 2010

<p><a href="http://www.radioradicale.it/scheda/305933/usa-e-italia-tra-fonti-rinnovabili-e-ritorno-al-nucleare-intervista-a-gianni-silvestrini"><b>Ascolta Audio</b></a> (mp3 – durata 12’54’’)</p><p>Negli ultimi anni l’elettricità prodotta nel mondo da fonti rinnovabili ha superato quella da nucleare e questo rappresenta la dimostrazione che la <b>green economy</b> esiste e che la distanza tra nucleare e rinnovabili in futuro aumenterà sempre di più.</p><p>Dall’<b>Energy Outlook 2010</b> emerge che al 2035 la quota di nucleare negli Usa, attualmente del 20% (produzione di energia elettrica), dovrà scendere al 17 o 13%; quindi la quantità di reattori nucleari che verranno dismessi apriranno la strada allo <b>sviluppo delle fonti di energia pulita</b> che, sempre secondo il rapporto, saranno in futuro la fonte energetica più economica.</p><p>L’intervista di Radio Radicale a <b>Gianni Silvestrini</b>, direttore scientifico di Kyoto Club e QualEnergia.</p><p></p>


↑ torna in cima