Suntek presenta Solvismax, impianto solare termico combinato

Solvismax è un impianto solare integrato per l'acqua sanitaria e il riscaldamento, che combina in un unico apparecchio un accumulatore solare a strati e una caldaia a condensazione.

13 maggio 2010 Suntek

<p><b>Solvismax</b> è il nuovo <b>impianto solare</b> dell’azienda Suntek. Questo impianto integrato combina, in un unico apparecchio, un accumulatore solare a strati e una caldaia a condensazione per la produzione di acqua calda sanitaria e per il riscaldamento. </p><p>La maggior parte degli impianti tradizionali vengono usati prevalentemente per l’acqua sanitaria. Per il riscaldamento, quindi, questi impianti andrebbero convertiti, sostituendo il bollitore di acqua sanitaria e aggiungendo una caldaia che, in mancanza di energia solare dovrebbe provvedere al riscaldamento e alla produzione di acqua sanitaria. <br />Solvismax rappresenta la soluzione a questi problemi. Combinando in un solo apparecchio caldaia e accumulatore solare, è l’<b>ideale per sfruttare al meglio l’energia del sole</b>. Solvis, inoltre, si distingue per aver brevettato un innovativo sistema di stratificazione forzata di calore. Come è noto, infatti, il calore tende per natura a salire verso l’alto; all’interno dell’accumulo Solvis questo fenomeno fisico è forzato attraverso un sistema che apre e chiude alcune membrane in base alla temperatura dell’acqua in ingresso. </p><p>Grazie a questo sistema <b>il calore è prodotto dall’impianto solare in maniera uniforme</b> all’interno dell’accumulo in modo che l’acqua più calda arriva nella parte superiore dell’accumulo e quella più fredda raggiunge la parte inferiore. </p><p>Ciò garantisce di ottenere una <b>buona integrazione solare</b> anche in caso di riscaldamento a radiatori: i normali impianti solari d’inverno riescono a portare l’accumulo a temperature di 30-40°. Il brevetto Solvis porta l’acqua calda fornita dal pannello nella parte superiore dell’accumulo, pronta a servire i termosifoni a 60-70°!</p><p>Per ulteriori informazioni: <a href="http://www.suntek.it">Suntek</a>.</p><p> </p>


↑ torna in cima