Il documento sulla Direttive Ue “EPDB 3” di Kyoto Club pubblicato tra gli atti del Senato

Il Senato della Repubblica ha pubblicato il documento del Gruppo di Lavoro "Efficienza energetica" di Kyoto Club, contenente le proposte relative al recepimento della Direttiva europea "EPDB 3" sull'efficienza energetica degli edifici.

2 marzo 2020

La X Commissione del Senato della Repubblica (Industria, commercio, turismo) ha pubblicato online il documento EPBD 3: non lasciamo che venga annacquata redatto dal Gruppo di Lavoro "Efficienza energetica" di Kyoto Club, contenente le proposte dell'Associazione sul recepimento della Direttiva Ue EPDB 3 sull'efficienza energetica degli edifici. 

L’imminente trasposizione nell’ordinamento italiano della più recente revisione della Direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici si presenta come una grande occasione per dare un forte impulso all’efficientamento del parco edifici nazionale. La nuova EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) ha l’obiettivo di efficientare il parco edilizio tramite riqualificazioni profonde, in modo che gli edifici si avvicinino al livello NZEB (Nearly Zero Energy Building).

Per Kyoto Club il recepimento può essere, il modo migliore per ridurre in maniera sostanziale le emissioni di gas serra così come richiesto dalla crisi climatica e dagli accordi internazionali sottoscritti dal nostro Paese e, nello stesso tempo, lo strumento per supportare adeguatamente il settore edilizio, nell’ambito delle trasformazioni tecnologiche in atto nel sistema produttivo e infrastrutturale sempre più toccato dai processi di riconversione ecosostenibile e riqualificazione ambientale. 


↑ torna in cima