Accelerare la circolarità nel settore delle costruzioni, il webinar di Legambiente e Kyoto Club

Il ruolo del carbonio e dell’energia incorporata per la sostenibilità dei progetti. Il workshop organizzato da Legambiente e Kyoto Club.

20 maggio 2022

Gli edifici sono il settore più energivoro dell’Unione europea, contribuendo al 40% del consumo di energiaÈ quindi necessario, al fine di raggiungere gli obiettivi europei di riduzione delle emissioni, diminuire in maniera drastica il loro consumo energetico.

Le cosiddette emissioni incorporate, quelle dei materiali da costruzioni, contribuiscono tra il 10 e il 20% dell’impronta di carbonio totale.

L’attuale scenario si è dimostrato strutturalmente inadeguato per attivare una trasformazione degli edifici in Europa per raggiungere una decarbonizzazione che sia in linea con l’obiettivo di -1,5 °C.

Kyoto Club e Legambiente hanno lanciato il progetto “Emissioni di carbonio incorporate nel settore delle costruzioni” per sensibilizzare le persone sul tema e lanciare proposte ai ministeri e al legislatore.

Il webinar “Accelerare la circolarità nel settore delle costruzioni” organizzato ieri, giovedì 19 maggio, si inserisce all’interno di questo percorso con il fine di aumentare la presa di coscienza sull’argomento delle emissioni climalteranti derivanti dal settore delle costruzioni.


↑ torna in cima