Gli atti dell’evento finale del Progetto MED Compose Plus

Lo scorso 15 giugno si è svolto a Roma l'evento finale del progetto MED COMPOSE Plus di cui Kyoto Club è partner.

17 giugno 2022

Disponibile anche in Inglese  

Il 15 giugno si è svolto a Roma l’evento finale del Progetto MED Compose Plus che vede Kyoto Club tra i partner italiani.
Il progetto è co-finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.

Il Progetto Compose Plus (Rural Communities Engaged with Positive Energy Plus) è un progetto finanziato dal programma Interreg MED. Il capofila è la Camera Slovena per l’Agricoltura e la Silvicoltura – Istituto di Agricoltura e Silvicoltura Maribor (Slovenia), mentre Kyoto Club è partner per l’Italia insieme a Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani Lazio (UNCEM Lazio) e Consorzio Oltrepò Mantovano.

L’evento finale si è svolto il 14 giugno con una visita di studio a Roma con attività di networking e visita alla città e Campidoglio (Musei Capitolini), per proseguire il 15 mattina con l’udienza di Papa Francesco a cui hanno partecipato tutti i partner del progetto.

Alle ore 11 di mercoledì 15 giugno ha avuto inizio il convegno finale del progetto a cui sono intervenuti tutti i partner del Consorzio di Compose Plus e alcune aziende italiane partner di Kyoto Club, tra cui Temple University in Rome per cui è intervenuta Emilia Zankina, Dean di Temple ed Elettricità FuturaConfindustria per cui è intervenuto Edoardo Storti, membro dell’Associazione.

Gli atti dell’evento finale:

Programma (PDF) – 15 giugno 2022

Comunicato stampa (italiano – PDF)

Comunicato stampa (inglese – PDF)

Protocollo d’intesa Compose Plus (PDF)

Video diretta trasmessa su Radio Radicale

Video (YouTube) convegno – 1° parte (mattina)

Video (YouTube) – conferenza stampa – evento finale Compose Plus

Video intervista a Lučka Kajfež Bogataj, University of Ljubljana, IPCC (YouTube)

Making the Mediterranean Green transition a reality (PDF)
Nicolas Garnier – Interreg Euro-MED Project Officer

Compose Plus in the light of the EU development challenges (PDF)
Lučka Kajfež Bogataj, University of Ljubljana, IPCC; Stanka Klemenčič Kosi, KGZS Maribor

COMPOSE impact – pilot actions (PDF)
Ana Margarida Chambel – AVIPE – Portugal

The Sustainable Energy Planning toolbox (PDF)
Stavroula Tournaki – TUC – Greece

COMPOSE Plus: future perspectives (PDF)
Zoe Jay Fletcher – Local Councils Association – Malta

Green Utility Spa – Company presentation (PDF)
Alessia Incagnoli, Green Utility

Agrovoltaic plants in Italy an investment opportunity between RES and agricultural landscapes (PDF)
Stefano Lucarini, Tonucci & Partners

ISES Italia, Italian Section of the International Solar Energy Society (PDF)
Umberto Di Matteo, ISES Italia



↑ torna in cima