Germania, il governo federale introduce nuovi incentivi per le pompe di calore

Un recente webinar organizzato da European Environmental Bureau (EEB) analizza le novità introdotte dal Governo federale tedesco.

31 gennaio 2023

Il governo tedesco ha proposto modifiche al suo sistema di sconti per sostenere la diffusione del riscaldamento sostenibile. Le nuove regole ora includono pompe di calore con refrigeranti naturali, solo forni a biomassa a combustione pulita e sistemi di riscaldamento a celle di idrogeno.

Un recente webinar organizzato da European Environmental Bureau (EEB) analizza le novità introdotte dal Governo federale tedesco. Il programma copre fino al 40% dei costi per l’acquisto e l’installazione di pompe di calore, con un tasso di sovvenzione di base del 25%. A seconda del tipo di pompa di calore è previsto anche un bonus contributivo che va dal 5% al ​​10% per sostituire i vecchi impianti di riscaldamento inefficienti.

Il bonus, che in precedenza veniva assegnato solo alle pompe di calore con fonte di calore geotermica, acque reflue o acqua di falda, ora potrebbe essere concesso alle pompe di calore con refrigeranti naturali come il propano, ad esempio.

Dal 2028 saranno finanziate solo le pompe di calore che utilizzano refrigeranti naturali. Un’altra condizione di finanziamento è un coefficiente minimo di prestazione (COP) di 2,7 e fino a 3,0 COP dal 2024.


↑ torna in cima