Politiche energetiche e decarbonizzazione del costruito: la strada per una transizione sostenibile

Lo scorso dicembre Green Building Council Italia ha presentato la prima Roadmap Italiana per la decarbonizzazione degli edifici al 2050

28 aprile 2023

Lo scorso dicembre Green Building Council Italia ha presentato la prima Roadmap Italiana per la decarbonizzazione degli edifici al 2050: un documento che ha l’obiettivo di definire la strada per il raggiungimento della neutralità climatica per l’ambiente costruito, elaborato dall’Associazione insieme ad alcuni dei propri Soci nel quadro del progetto internazionale Building Life, sviluppato dalla rete Europea di World Green Building Council.

A supporto degli obiettivi e delle azioni espressi nel documento di Roadmap, sono stati poi sviluppati 4 allegati tecnici, sempre in collaborazione con i dedicati gruppi di lavoro che hanno visto l’operato di alcuni dei Soci del Green Building Council Italia, focalizzati sui seguenti temi:

  1. “Il contesto energetico nazionale: normativa, piani e scenari di decarbonizzazione”
  2. “Soluzioni tecnologiche a supporto della roadmap per la decarbonizzazione del patrimonio costruito al 2050”
  3. “La finanza privata e pubblica per la decarbonizzazione del settore edilizio”
  4. “Strumenti per la decarbonizzazione: contabilizzazione dell’embodied carbon nel ciclo di vita di un manufatto edilizio”

Continua a leggere


↑ torna in cima