Fascia verde: una guida per addetti ai lavori e non

Il comune di Roma sta installando i primi dei 51 varchi elettronici previsti per la nuova configurazione della zona a basse emissioni (LEZ) della città. Fascia verde perché si e altre FAQ.

16 maggio 2023

A partire da Novembre 2022, nella LEZ, denominata “Fascia Verde”, vige un divieto di accesso e circolazione per alcune categorie di veicoli inquinanti.

Da Novembre 2023 e poi nel 2024 entreranno in vigore ulteriori restrizioni, fino ad uno stop temporaneo, in determinate fasce orarie e per i soli mesi invernali anche delle auto a diesel fino ad euro 5.

In risposta al piano dell’amministrazione c’è stata una levata di scudi da parte dell’opposizione politica e di un pezzo della cittadinanza, culminata il 10 Maggio in un sit-in al Campidoglio. C’è anche una petizione che al momento ha raccolto quasi 100mila firme, lanciata da un consigliere in quota Lega.

Comunque la si pensi, è evidente che buona parte del dibattito in corso è viziato da un’incomprensione di fondo riguardo alla funzione delle LEZ e da un racconto dichiaratamente politicizzato della misura.

I promotori di Clean Cities Campaign fanno ordine, partendo da alcune FAQ sulle LEZ e su Fascia Verde in particolare. 

Maggiori dettagli


↑ torna in cima