Kyoto Club presenta i risultati del progetto COMPOSE alla Regione Lazio

In occasione del convegno di presentazione dei risultati dei progetti finanziati dai programmi di cooperazione territoriale europea nel Lazio, martedì 2 aprile Kyoto Club ha presentato nella sede della Regione Lazio i risultati raggiunti dal progetto Interreg MED COMPOSE incentrato sui temi dell'efficienza energetica e sulle energie rinnovabili.

5 aprile 2019

L’Area Cooperazione Territoriale Europea, in collaborazione con l’Area Coordinamento e Monitoraggio delle politiche regionali in materia di energia e mobilità della Regione Lazio ha organizzato un evento di presentazione dei risultati dei progetti finanziati dai programmi di Cooperazione Territoriale Europea sul tema dell’efficientamento energetico (sugli edifici pubblici e nei trasporti) e delle energie rinnovabili.

L’incontro, oltre ad essere un’occasione di scambio e confronto tra i vari responsabili dei progetti, è stato il punto di partenza per avviare un percorso volto a favorire l’internalizzazione, nelle politiche regionali della regione Lazio, dei risultati dei progetti CTE del territorio.

Per questo alla riunione hanno partecipato gli uffici regionali competenti in materia.

Nell’ambito del convegno sono stati presentati progetti in via di conclusione e in corso appartenenti ai programmi Interreg Europe, Interreg Med e ENI-CBC Med.

Roberto Calabresi, coordiantore del gruppo di lavoro "Agricoltura e foreste" di Kyoto Club, ha presentato i risultati raggiunti dal progetto Interreg MED COMPOSE, di cui la nostra associazione è partner per l'Italia. COMPOSE è un progetto triennale il cui obiettivo principale è l'espansione dell'uso di energie locali da fonti rinnovabili (FER) e di efficienza energetica (EE) nelle strategie e nei piani energetici di 11 aree del Mediterraneo.

Tra i relatori sono intervenuti: Giorgio Scavino di ANCI Lazio che ha presentato due progetti su efficienza energetica nei trasporti (Interreg Europe REGIO-MOB e EV-Energy) e il progetto su energie rinnovabili (Interreg Med LOCAL4GREEN), Giampiero Orsini di Città Metropolitana di Roma che ha presentato il progetto Interreg Europe SMART MR, Roberta Pascolini della Regione Lazio che ha presentato il progetto Interreg Europe Prometeus, e il progetto Enerselves, Laura Scarpelli di RAM Spa -Ministero dei Trasporti che ha presentato il progetto Interreg Med EnerNET MOB, Patrizia Giancotti di Città Metropolitana di Roma che ha presentato il progetto Interreg Europe SUPPORT e il programma Interreg Med ENERJ, Federico d’Amely di Lazio Innova ha presentato il progetto Interreg Med SHERPA, Elena Gigliarelli del CNR ha presentato il progetto ENI-CBC Med BEEP, Claudia Rosano di ICU ha presentato il progetto ENI-CBC Med ESMES, Roberto Calabresi di Kyoto Club ha presentato il progetto Interreg Med COMPOSE, e Davide Astiasio Garcia dell’Università La Sapienza di Roma ha presentato il progetto Interreg Med PRISMI.

Alla fine delle varie presentazioni c’è stato un breve scambio di opinioni e la condivisione delle esperienze che proseguirà con la condivisione e il confronto degli output dei diversi progetti presentati in incontri futuri.


↑ torna in cima