World GBC: Azioni chiave per il programma Advancing Net Zero

Il World Green Building Council (WorldGBC) ha pubblicato la quinta edizione dell’Advancing Net Zero Status Report: un rapporto che presenta le sottoscrizioni sin qui firmate a sostegno del progetto provenienti dal mondo industriale della filiera dell’edilizia e definisce le principali azioni in grado di accelerare la transizione necessaria a azzerare le emissioni dell’ambiente costruito, promosse non solo da soggetti privati, ma anche dai governi e dalla rete globale del Green Building Council (GBC).

2 agosto 2023

Il Programma mondiale Advancing Net Zero del WorldGBC, insieme ai GBC nazionali, partner e firmatari del Commitment, accelera l’azione a livello locale, regionale e globale verso la decarbonizzazione dell’ambiente costruito. A luglio, gli High Level Climate Champions delle Nazioni Unite hanno annunciato che è stato raggiunto un punto di svolta critico, poiché il 20% degli attori chiave del settore edilizio e delle costruzioni ha aderito alla Race to Zero.

Durante il vertice COP27 delle Nazioni Unite, tenutosi lo scorso anno, WorldGBC, il nostro network e la coalizione BuildingToCOP hanno presentato azioni e soluzioni innovative per il settore delle costruzioni, lanciando ben19 iniziative. Guardando al futuro, la COP28 a Dubai (30 novembre – 12 dicembre 2023) porrà nuovamente l’ambiente costruito al centro delle discussioni, rafforzando il nostro impegno nel promuovere gli gli edifici come elemento chiave nella lotta contro la crisi climatica

I GBC continuano a guidare il cambiamento nei loro mercati locali. Il programma ANZ sta coinvolgendo più GBC che mai, con 35 GBC partecipanti e l’intera rete coinvolta nelle attività regionali ANZ. Tutte e cinque le reti regionali di WorldGBC hanno già attivato progetti Advancing Net Zero volti a localizzare le soluzioni e le linee guida definite in ambito internazionale, compresi i Net Zero Readiness Frameworks in fase di sviluppo nell’area MENA e nelle Americhe.

Ogni GBC sta inoltre coinvolgendo i propri soci membri e non solo, per accelerare la trasformazione del settore. Nel Rapporto sullo stato di avanzamento del programma sono riportati esempi provenienti da tutta la rete a livello globale, dalla Timeline delle azioni del GBC agli approfondimenti sulle azioni di leadership della Kenya Green Building Society, del Chile Green Building Council e dell’India Green Building Council.

I sottoscrittori del Commitment continuano a dimostrare la loro leadership nel settore e nel Report sono riportati esempi di azioni di decarbonizzazione che hanno coinvolto i portafogli immobiliari di alcuni soggetti aderenti. La copertina del rapporto mostra la Quay Quarter Tower di AMP Capital, un edificio realizzato attraverso un progetto di riconversione di un grattacielo degli anni ’70 a Sydney, in Australia. Due terzi della vecchia struttura e il 95% del nucleo dell’edificio sono stati recuperati, con un risparmio di circa 12.000 tonnellate di carbonio e una stima di 102 milioni di dollari. In questo ambizioso progetto sono stati coinvolti anche i firmatari dell’impegno Arup e Multiplex, con Dexus e Deloitte.

Tuttavia, il settore industriale si trova ancora ad affrontare sfide per implementare le soluzioni individuate e garantire che tutti gli edifici siano in grado di ridurre al minimo l’impatto sul nostro Pianeta. Abbiamo posto attenzione sul lavoro, le risorse e i casi studio che stanno aiutando a superare le principali sfide come: l’accesso ai finanziamenti, l’elettrificazione, le compensazioni, la riqualificazione degli edifici esistenti, l’embodied carbon, i parametri di riferimento e altro ancora.

Leggi il report (pdf)


↑ torna in cima