Giornata mondiale dell’Ambiente, Kyoto Club: necessario ridefinire le priorità strategiche sul clima e vivere in modo sostenibile e in armonia con la natura

Il tema di quest’anno della Giornata mondiale dell’ambiente è "una sola terra". Gianni Silvestrini, Direttore scientifico di Kyoto Club, sottolinea come l’attuale crisi climatica imponga una ridefinizione delle politiche del nostro Paese, che dovrà dare la priorità a una forte accelerazione delle rinnovabili. Solo grazie a queste ultime e all’efficienza energetica si potrà vivere in modo sostenibile e in armonia con la natura.

5 giugno 2024

La Giornata mondiale dell’ambiente quest’anno è dedicata al tema “una sola terra”. Questo tema ci fa riflettere sull’attuale crisi climatica che impone la necessità di rivedere le politiche strategiche nel nostro Paese.

Per Gianni Silvestrini, Direttore scientifico di Kyoto Club “L’Italia dovrà rapidamente dare una forte accelerazione alle rinnovabili e all’efficienza energetica, senza le quali non potrà essere possibile la transizione energetica in parte già avviata nel nostro paese”. Il direttore scientifico dell’Associazione sottolinea la necessità di ridefinire le politiche strategiche, spiegando che senza priorità politiche adeguate non sarà possibile vivere in modo sostenibile, in armonia con la natura e rispettando la Terra che ci ospita.

La ridefinizione delle priorità strategiche e politiche sul clima permetterà una che porterà a una profonda trasformazione di tutta l’economia e della società italiana ed europea.

Il 26 giugno, anche alla luce dei risultati elettorali dell’8 e 9 giugno, Kyoto Club organizza un convegno di approfondimento sulle prospettive del Green Deal e sulle priorità per energia e clima al 2030. Durante l’evento
verranno considerati gli impatti e le opportunità della transizione energetica per il nostro Paese, con un’attenzione specifica alla revisione in corso del PNIEC, al recepimento della Direttiva EPBD-Case Verdi, agli interventi del Repower EU e Industria 5.0.

Comunicato stampa (PDF)


↑ torna in cima