Il mercato europeo dei veicoli elettrici. La sintesi di Transport & Environment

In che modo la regolamentazione dell'UE e le strategie dei produttori di automobili incidono sui veicoli elettrici mercato. Leggi il briefing a cura di T&E.

20 giugno 2024

È un mito che la domanda di auto elettriche stia rallentando in tutta Europa. L’attuale stagnazione del mercato dei veicoli elettrici era attesa da anni. È il risultato di:

• La definizione degli obiettivi “stop-and-go” per le emissioni di CO2 delle autovetture dell’UE (in fasi quinquennali);

• Strategia delle case automobilistiche di trattenere le vendite di veicoli elettrici fino a quando non sarà richiesto dal regolamento, dando nel frattempo la priorità ai profitti derivanti dagli ICE e dai modelli di veicoli elettrici grandi e costosi.

Dal 2025 in poi, le vendite di auto elettriche aumenteranno poiché le case automobilistiche dovranno dare priorità alle vendite di veicoli elettrici per raggiungere il prossimo obiettivo di CO2 delle auto. Le case automobilistiche si stanno spostando verso veicoli elettrici a prezzi accessibili per il mercato di massa poiché pianificano di lanciare dieci modelli di veicoli elettrici Made in Europe a prezzi accessibili nei prossimi due anni.

Leggi la sintesi elaborata da Transport & Environment: Stagnation and growth: the European EV market (PDF)


↑ torna in cima