Clean Cities: La guida “Low-Emission Zones: the Essential Guide Practical solutions for city leaders”

Pubblicata la guida a cura di Clean Cities frutto di conoscenze sulle zone a basse emissioni, utilizzando la ricerca e le pubblicazioni scientifiche più aggiornate.

24 giugno 2024

Disponibile anche in Inglese  

Le zone a basse emissioni (LEZ – Low Emission Zones) sono aree in cui sono regolamentati i veicoli più inquinanti. Sono diventate una misura diffusa nelle città europee, con più di 320 LEZ attive registrate entro il 2022 e oltre 500 previste entro il 2025.

Clean Cities ha pubblicato la guida “Low-Emission Zones: the Essential Guide Practical solutions for city leaders” (PDF) che include un approfondimento sulle LEZ, soluzioni pratiche per i leader delle città ed esempi di migliori pratiche provenienti da città di tutta Europa.

Nel documento si spiega il motivo per cui le città hanno bisogno delle LEZ, con uno sguardo su ciò che rende una buona LEZ e su come garantire una transizione giusta ed equa.

Le LEZ sono particolarmente efficaci nel ridurre le concentrazioni di biossido di azoto (NO2) di circa il 20% in un’ampia gamma di condizioni. In alcuni casi, come nel centro di Londra, le riduzioni possono arrivare fino al 46%. Non esiste un approccio unico per tutti nei confronti delle LEZ.


↑ torna in cima