Le presentazioni del nono seminario del progetto “CAPsizing” – Istituto Tecnico Agrario “Giuseppe Garibaldi” di Roma

Lunedì 17 dicembre a Roma presso l'Istituto Tecnico Agrario "Giuseppe Garibaldi" si è svolto il nono seminario organizzato da Kyoto Club nell'ambito del progetto "CAPsizing. Per la resilienza climatica".

18 dicembre 2018

Si è tenuto presso l’Istituto Agrario "Giuseppe Garibaldi" di Roma, lunedì 17 dicembre, il nono seminario del progetto CAPsizing. Per la resilienza climatica di Kyoto Club con il contributo della Direzione Generale “Agricoltura e Sviluppo Rurale” della Commissione Europea.

Edificio Istituto Tecnico Agrario "Giuseppe Garibaldi", Roma

Al seminario si è fatto un approfondimento sulla PAC e sulla funzione dei periti agrari in Italia nell'ambito delle Politiche Agrarie Comunitarie e il supporto al territorio a cura del Presidente del CNPA, Mario Braga. Sulla Politica Agricola Comune si è focalizzato anche Roberto Calabresi, Coordinatore del GdL "Agricoltura e foreste " di Kyoto Club. Francesco Ciancaleoni dell'Area Ambiente di Coldiretti ha presentato la Politica Agricola Comune (PAC) come evoluzione del patto tra agricoltura e società. Eugenio Barchiesi, Coordinatore Attività internazionali di Kyoto Club, ha presentato agli studenti il progetto CAPsizing.

   

Gli studenti in aula durante il seminario del 17 dicembre 2018.

Scarica il programma del seminario (pdf) 

Scarica la presentazione "Il progetto CAPsizing. Per la resilienza climatica e i cambiamenti climatici" (pdf) di Eugenio Barchiesi (Kyoto Club)

Scarica la presentazione "La PAC e l'agricoltura biologica" (pdf) di Roberto Calabresi (Kyoto Club)

Scarica la presentazione "La PAC come evoluzione del patto tra agricoltura e società" (pdf) di Francesco Ciancaleoni (Coldiretti)

Il Piano di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 della Regione Lazio


↑ torna in cima