Verde urbano e sviluppo cognitivo: uno studio rivela che gli spazi verdi aumentano l’intelligenza dei bambini

I bambini che vivono in aree molto verdi hanno un QI più alto dei loro coetanei che abitano in zone dove è presente poca vegetazione. Lo rivela un recente studio scientifico, pubblicato sulla rivista Plos Medicine, crescere in un ambiente urbano più verde aumenta l'intelligenza dei bambini e diminuisce i casi di comportamenti difficili e conflittuali.

25 agosto 2020

Secondo un recente studio, crescere in un ambiente urbano più verde aumenta l'intelligenza dei bambini e diminuisce i casi di comportamenti difficili e conflittuali.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Plos Medicine, ha utilizzato immagini satellitari per misurare il livello di verde nei quartieri, inclusi parchi, giardini, alberi di strada e tutta la vegetazione.

Il punteggio medio del QI era 105: gli scienziati hanno scoperto che il 4% dei bambini che vivono in aree con bassi livelli di verde ha ottenuto un punteggio inferiore a 80, mentre nessun bambino ha ottenuto un punteggio inferiore a 80 in aree con più vegetazione.

L'analisi di oltre 600 bambini di età compresa tra 10 e 15 anni ha mostrato che con un aumento del 3% del verde nel loro quartiere ha aumentato il loro punteggio di QI in media di 2,6 punti (questo effetto è stato osservato sia nelle aree più ricche che in quelle più povere).

Esistono già prove significative che gli spazi verdi migliorano vari aspetti dello sviluppo cognitivo dei bambini, ma questa è la prima ricerca che esamina il QI. La causa è incerta ma potrebbe essere collegata a livelli di stress inferiori, più gioco e contatti sociali o un ambiente più tranquillo. 

Leggi la pubblicazione sulla rivista Plos Medicine.

 


↑ torna in cima