Enel: inaugurato a Pisa l’Innovation Hub&Lab della Global Thermal Generation

Il Gruppo collaborerà con start-up e partner per lo sviluppo di tecnologie innovative da applicare nella generazione termoelettrica.

14 maggio 2018 Enel

E’ stato inaugurato oggi a Pisa l’Innovation Hub di Enel, uno spazio dedicato ad ospitare i partner tecnologici e le start up che collaborano con il Gruppo per favorire l’evoluzione della generazione termoelettrica del futuro. 

Cogliere l'innovazione dove nasce e prende forma: questo è l’obiettivo della rete globale degli Enel Innovation Hub, creata per intercettare le start-up e i partner ad alto potenziale tecnologico e trasformare le idee in soluzioni di business.

Ad aprire l’evento Enrico Viale responsabile Global Thermal Generation di Enel ed Ernesto Ciorra, responsabile Innovability di Enel insieme ad Eugenio Giani, Presidente del Consiglio della Regione Toscana e  Giuseppe Forte, Assessore del Comune di Pisa.

L’Innovation Hub&Lab di Pisa è il luogo dove Enel collaborerà con start-up e partner per la messa a punto, il test e l’implementazione di tecnologie innovative di interesse per la generazione termica come l’Industrial Internet of Things (IoT), i Big data, l’Artificial intelligence, la robotica, le tecnologie a supporto della safety e dell’ambiente.

Il nostro Gruppo collabora già con le start-up più innovative, per essere in contatto con tecnologie e idee all’avanguardia e, allo stesso tempo, per supportare queste aziende con le nostre tecnologie e competenze e trovare il modo di integrare le loro innovazioni tecnologiche nel tessuto del nostro business – sostiene Enrico Viale, responsabile Global Thermal Generation di Enel – L’Innovation Hub&Lab di Pisa costituirà una porta di ingresso per nuovi partners e soluzioni da introdurre nella flotta degli impianti Enel per aumentare la nostra competitività e sostenibilità”  .

Enel è presente nei più importanti ecosistemi di innovazione del mondo: Tel Aviv, San Francisco, Rio de Janeiro, Mosca, Santiago, Catania, Madrid e adesso anche Pisa, da sempre città vocata all’innovazione con un tessuto di università, enti di ricerca e start-up capaci di aprire nuove vie di sviluppo.

“In questo ecosistema di ‘Innovability’, l’Italia rappresenta un importante bacino di innovazione, su cui Enel continua ad investire con iniziative finalizzate a supportare l’imprenditorialità e la ricerca tecnologica – afferma Ernesto Ciorra, responsabile Innovazione e Sostenibilità di Enel – Nel corso del 2018, nella sola Italia, Enel potrà contare su 3 Innovation Hub attivi, il cui scopo è quello di stimolare le collaborazioni con le migliori startup sul territorio nazionale. Gli Hub italiani saranno inoltre interconnessi con la rete di Innovation Hub internazionali che il Gruppo ha creato nelle aree ad alto tasso di innovazione nel mondo, con l’obiettivo di favorire l’internazionalizzazione e lo scambio costante di idee”.

Attraverso gli Innovation Hub Enel collabora con fondi di venture capital, acceleratori, incubatori, università, grandi player industriali e istituzioni governative nella costante ricerca di partner per rendere più efficiente il proprio business e supportare la crescita industriale facendo leva sull’innovazione.

L’Innovation Hub&Lab di Pisa comunicherà con gli ecosistemi di innovazione e lavorerà sulle principali sfide della Divisione globale Thermal Generation, collaborando direttamente con le start-up e con i partner di Enel e mettendo a disposizione competenze, asset industriali e risorse.

Due i partner di Enel che hanno preso parte all’evento raccontando la collaborazione di successo intrapresa con l’utility energetica.

Maggiori informazioni


↑ torna in cima