Kyoto Club partecipa a:

Bike summit 2019. L’economia del cicloturismo in Italia

Appuntamento il 26 marzo alle ore 10 presso a Roma, presso la Sala Longhi di Unioncamere - piazza Sallustio 21. All'evento interverrà anche Anna Donati, coordinatrice del Gruppo di lavoro "Mobilità sostenibile" di Kyoto Club.

Roma

Bike Summit 2019 nasce dall’iniziativa di di Isnart, Unioncamere e Legambiente con l’obiettivo di fare il punto sull’economia generata dal cicloturismo nel nostro Paese. Un’occasione imperdibile per valutare lo stato di avanzamento delle 10 ciclovie di interesse nazionale a partire dal progetto GRAB – l’anello ciclopedonale della Capitale – che ha fatto da apripista al Sistema Nazionale delle Ciclovie Turistiche entrate finalmente a pieno titolo nella pianificazione delle infrastrutture prioritarie del Paese.

L’appuntamento di Isnart, Unioncamere e Legambiente vede diversi soggetti imprenditoriali, associativi e istituzionali impegnati a ragionare dei requisiti qualitativi capaci di stimolare green economy e nuove forme di mobilità. Una giornata di lavoro che, partendo dall’esame di consolidate buone pratiche italiane, approfondisce la conoscenza su un sistema economico in forte sviluppo oggetto della prima ricerca italiana sul PIB del cicloturismo, il Prodotto Interno Bici di tutte le diverse declinazioni del settore cicloviaggi.

scarica il programma (pdf)


↑ torna in cima