Kyoto Club co-organizza:

CAPsizing, si parte con i seminari nelle Facoltà e Istituti di agraria

Sabato 6 ottobre si svolgerà presso l'IIS "Stefani Bentegodi" di Buttapietra (VR) il primo di una serie di seminari previsti dal progetto CAPsizing di Kyoto Club. Obiettivo è quello di sensibilizzare i giovani degli Istituti e Facoltà di agraria sui benefici della Politica Agricola Comune e stimolare il dibattito sui suoi possibili miglioramenti.

Buttapietra (VR)

Sabato 6 ottobre, presso l'Istituto di Istruzione Superiore Stefani – Bentegodi – via dell’Agricoltura, 1 – Buttapietra (Verona) – si terrà il primo seminario di formazione del progeto "CAPsizing – Per la resilienza climatica" promosso da Kyoto Club con il sostegno della Direzione generale "Agricoltura e sviluppo rurale" della Commissione europea.  

Obiettivo generale del progetto è quello di contribuire ad informare e creare fiducia nella Politica Agricola Comune (PAC) dell’Unione Europea tra i cittadini, in particolar modo tra i giovani che vivono nelle aree metropolitane e gli studenti degli Istituti agrari che rappresentano la nuova generazione di agricoltori.

Il progetto prevede l'organizzazione di una serie di workshop tematici sulla Politica agricola comune, sul suo contributo nel contenimento e nella mitigazione dei cambiamenti cliamtici, a favore della sostenibilità ambientale e nella diffusione dell'agricoltura biologica, in ciascuna delle regioni italiane.

Durante la mattinata sarà inoltre presentato il corso biennale post-diploma ITS Academy sull'agricoltura ecosostenible e l'agricoltura biologica.

All'evento sarà presente il Direttore di Kyoto Club, Sergio Andreis.  

Scarica il comunicato stampa (pdf)

Scarica il programma (pdf)


↑ torna in cima