Kyoto Club partecipa a:

Città e quartieri Senz’auto

Evento che si svolgerà nell'ambito di CosmoBike Mobility.

Verona

<p>Molte città di tutto il mondo stanno cercando di mitigare le conseguenze del massiccio uso di automobili introdotto negli ultimi decenni. Riducendo le emissioni di CO2 attraverso la moderazione del traffico e pianificando spazi pubblici più attrattivi, hanno dimostrato una certa efficacia. È un compito ancora più importante quello di collocare nell’immaginario collettivo il diverso uso che possono offrire gli spazi oggi destinati ai parcheggi.

Creare spazi vivibili aprendo le strade e il loro uso ai cittadini e chiuderlo alle macchine, ci aiuta a prefigurare un quadro di come una città potrebbe sembrare se ci fosse una nuova distribuzione dello spazio urbano che dia priorità ad una maggiore condivisione della piramide dello split modale. L’abilità delle singole città di rispondere a queste sfide determinerà la possibilità di rimettere la vita umana in cima alla scala delle priorità delle aree urbane.

Programma:

Mobilità sostenibile: dagli ecoquartieri alle green infrastructure
Maria Rosa Vittadini, Professore di Tecnica e Pianificazione Urbanistica, IUAV

Il futuro di Torino, città dell’auto
Maria Lapietra, Assessore alla Mobilità, Comune di Torino

Città senz’auto in Italia? No, grazie
Anna Donati, Gruppo “Mobilità sostenibile” di Kyoto Club

Programma ciclabile per una citttà ad alta densità: la strategia di Goteborg, 2015-2025
Malin Mansson, Bicycle Strategic planning city Göteborg

T-Riciclo: veicolo fotovoltaico per la mobilità sostenibile in città
Lorenzo Lusetti, Project Manager Ecologia Soluzione Ambiente S.p.A.

Ralph Herbertz*, VCD Give streets back to the people.

L’evento si svolgerà presso la Fiera di Verona-Sala Salieri (ore 10.30-12) nell’ambito di CosmoBike Mobility.

</p>


↑ torna in cima