Città resilienti: pianificare l’ambiente urbano del futuro

Kyoto Club, nell’ambito di OLE 2012 e in collaborazione con Flare, Università del Salento e la Cooperativa Terra del Fuoco Lavoro, organizza il convegno "Città resilienti: pianificare l’ambiente urbano del futuro".

Lecce

<p>La <b>resilienza</b> è la capacità del sistema socio-economico di saper far fronte agli shock climatici. In che modo le nostre città potranno affrontare le sfide future e presenti? Come rendere il nostro ambiente urbano un modello resiliente per l’area mediterranea?</p><p>Alcune città europee hanno già iniziato ad <b>investire nella resilienza</b>. A che punto si trova il nostro Paese? <br />Il convegno favorirà un confronto utile ad individuare le possibili risposte alle esigenze delle nostre città, mirando alla definizione degli interventi necessari affinché possano divenire resilienti, grazie anche al confronto con le iniziative europee a supporto delle <b>strategie nazionali di adattamento</b> – di cui l’Italia non si è, purtroppo, ancora dotata – rivolte alle città. </p><p>Kyoto Club, nell’ambito di <a href="http://flarenetwork.org/act/ole_2012">OLE 2012</a> e in collaborazione con Flare, Università del Salento e la Cooperativa Terra del Fuoco Lavoro, organizza il convegno <b>"Città resilienti: pianificare l’ambiente urbano del futuro"</b> si svolgerà a Lecce, presso Palazzo Codacci – Pisanelli (Ateneo, Aula Ferrari) in viale dell’Università 1, il prossimo 17 luglio (ore 14,30-17,30). </p><p>La partecipazione al convegno è gratuita. <br />È gradita la registrazione: scrivere a Clementina Taliento all’indirizzo e-mail <a href=’mailto:ufficiostampa@kyotoclub.org’>ufficiostampa@kyotoclub.org</a> entro e non oltre il 16 luglio 2012.</p><p>In allegato (pdf) il programma. </p><p><br /></p>

Programma (pdf)


↑ torna in cima