Kyoto Club co-organizza:

Climate Neutral and Smart Cities: la “sfida edilizia” per le città pilota italiane

Rimini - K.EY 2023 Agorà Efficiency Pad. D5

Organizzato da: Key Energy con Kyoto Club e SITdA (Società Italiana della Tecnologia dell’Architettura).

La Commissione Europea ha selezionato 100 città che parteciperanno alla missione dell’UE sulle città intelligenti e climaticamente neutre entro il 2030, la cosiddetta “cities mission”. Le 100 città provengono da tutti i 27 Stati membri, con altre 12 città provenienti da paesi associati a Horizon Europe, il programma di ricerca e innovazione dell’UE (2021-2027). Le città selezionate dovranno fungere da centri di dimostrazione e innovazione per consentire a tutte le città europee di diventare climaticamente neutre entro il 2050.

La Tavola Rotonda con le città italiane che partecipano alla “cities mission” evidenzierà idee e pratiche innovative per azzerare le emissioni nelle città con particolare enfasi sulla questione edilizia. Su questo tema si concentra una forte e urgente necessità di immaginare soluzioni, adottare meccanismi e piani per eliminare il consumo di energia fossile. Per introdurre il tema e la sfida sono coinvolti gli autori del Dossier di TECHNE’ Journal of Technology for Architecture and Environment, dedicato alla Transizione Energetica.

Programma

 

 

 


↑ torna in cima