Kyoto Club co-organizza:

Efficienza energetica e nuovi strumenti finanziari: la direttiva EPDB e le opportunità per le aziende ed Enti locali

Un convegno organizzato da Kyoto Club all'interno del MADE expo 2019, in programma a Milano dal 13 al 16 marzo 2019, nell'area di BuildSMART! dedicata all'Involucro.

Milano

La Direttiva 2018/844, pubblicata in Gazzetta Ufficiale Europea il 19 giugno 2018, integra e aggiorna la Direttiva 2010/31/UE (più nota come EPBD, Direttiva sulla Prestazione Energetica nell'Edilizia) e dovrà essere recepita dal nostro Paese entro il 10 marzo 2020. Potrebbe trattarsi di un'occasione per promuovere gli interventi di riqualificazione che in Italia ancora stentano a decollare. Un altro tema attuale è la definizione di un "edificio ad energia quasi zero". Tale Direttiva prevede che a partire dal 2020 ci sia un obbligo riguardo le costruzioni di edifici ad energia "quasi zero".

L'evento "Efficienza energetica e nuovi strumenti finanziari: la direttiva EPDB e le opportunità per le aziende ed Enti locali" ha l'obiettivo di fare il punto su tempi e modi di recepimento in Italia della Direttiva 2018/844 EU, approfondire le opportunità per amministrazioni pubbliche ed aziende e valutare la crescita del comparto italiano dell'efficienza energetica nei prossimi anni. 

Il convegno, organizzato e promosso dai gruppi di lavoro "Efficienza energetica" e "Finanza" di Kyoto Club per il progetto Interreg MED COMPOSE,  si terrà mercoledì 13 marzo  dalle ore 10,00 alle 13,00 a Milano nell'ambito della mostra MADE expo 2019 (13-16 marzo) nella sezione BSMART! INVOLUCRO – Padiglione 4 – F15 / H20

L'iniziativa è rivolta a Aziende, amministrazioni pubbliche locali, operatori del settore dell’EE e del credito, studi e professionisti del comparto.

Agli iscritti al convegno sarà offerto gratuitamente un biglietto per partecipare alla fiera. Per partecipare è necessario iscriversi online.

Scarica il programma (pdf)


↑ torna in cima