IV Conferenza annuale della Società italiana di Scienze del Clima

Ad Ottobre la IV edizione della conferenza: "Le sfide del clima e soluzioni sotto l'obiettivo dei 2 ° C ".

Cagliari

<p>Avrà luogo a Cagliari, il 19 e 20 Ottobre 2016, presso la Ex Manifattura Tabacchi la IV Conferenza annuale "Le sfide del clima e le soluzioni sotto l’obiettivo dei 2 ° C" organizzata dalla Società Italiana di Scienze del clima.

La conferenza, dal titolo "Le sfide del clima e le soluzioni sotto l’obiettivo dei 2 ° C", è organizzato dalla SISC in collaborazione con altre istituzioni italiane e si propone di favorire il dibattito scientifico tra gli scienziati, la politica i membri delle ONG e altre parti interessate le cui attività sono focalizzate sui cambiamenti climatici, così come i suoi rapporti con l’ambiente e socio-economici sistemi, opportunità e soluzioni che aiutano a rispettare il recente accordo di Parigi.

Gli obiettivi principali della conferenza saranno quelli di riassumere le esperienze italiane sulla ricerca sul clima e le azioni politiche sempre in ambito climatico, all’interno del contesto internazionale, e in particolare:

  • Promuovere una piattaforma interdisciplinare per la condivisione e la discussione sul rischio climatico per l’ambiente e la società;
  • Per evidenziare i progressi scientifici fatti per affrontare i diversi aspetti del cambiamento climatico;
  • Per esplorare possibili soluzioni per far fronte ai cambiamenti climatici attraverso la promozione di un dialogo sulle politiche e le strategie in materia di adattamento, mitigazione, e la crescita sostenibile.

Il programma della Conferenza annuale SISC consisterà in sessioni parallele di con colloqui e sessioni che contribuiscono a fornire le basi delle più recenti conoscenze e la ricerca sulle sfide del cambiamento climatico e di rispettare l’obiettivo dei 2 ° C .

La conferenza è aperta a scienziati, ricercatori, responsabili politici, imprenditori, associazioni ed esperti e giovani ricercatori.
</p>

Leggi l’articolo originale.


↑ torna in cima