Kyoto Club co-organizza:

La riqualificazione energetica del patrimonio residenziale e dei condomini. Le prospettive di sviluppo del settore e le opportunità per aziende, enti locali e privati

Il seminario, promosso da Kyoto Club e Comune di Mantova, previsto inizialmente per giovedì 19 marzo in occasione di Mostra Convegno Expocomfort (MCE, è stato posticipato a data da definire.

Da definire

La sfida climatica passa anche attraverso la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare pubblico e privato: notoriamente, il settore edilizio è uno dei comparti che impattano maggiormente sulle emissioni inquinanti e climalteranti in atmosfera. 

Ma quali sono le opportunità e le regole principali da seguire per poter accedere agli incentivi per gli interventi di riqualificazione? E quali vantaggi ne possono trarre le aziende private e gli Enti pubblici che intendono intervenire per rinnovare il proprio edificio?

Il seminario organizzato da Kyoto Club e Comune di Mantova e incentrato sulla riqualificazione energetica del patrimonio residenziale, pubblico e dei condomini, inizialmente previsto per giovedì 19 marzo, è stato posticipato a data da destinarsi.

Il seminario è destinato ad esperti del settore ed addetti ai lavori, ma vuole essere anche un momento di incontro per aiutare tutti coloro che intendono intraprendere interventi di rinnovamento del proprio edificio a districarsi tra le leggi e le normative esistenti.

Durante la mattinata saranno inoltre presentate alcune buone pratiche di implementazione dei progetti di riqualificazione energetica.

L'evento si terrà in occasione dell'edizione annuale di Mostra Convegno Expocomfort (MCE) la kermesse dedicata all'innovazione e all'efficienza energetica per il settore della casa.

Agli iscritti al convegno sarà offerto gratuitamente un biglietto per partecipare alla fiera

Per informazioni/registrazioni si prega di scrivere a Enrico Marcon: e.marcon@kyotoclub.org

Scarica il programma (pdf)


↑ torna in cima