Kyoto Club organizza:

Le proposte avanzate dalla Commissione Europea. Webinar online gratuito del progetto “CAPsizing”

Mercoledì 17 aprile alle ore 10,30 sarà trasmesso, in diretta streaming, l'ultimo di una serie di webinar previsti dal progetto "CAPsizing - Per la resilienza climatica" di Kyoto Club. In questa sessione si parlerà delle proposte della Commissione UE per la nuova PAC 2021-2027.

Webinar online

Il 1 ° giugno 2018, la Commissione europea ha presentato la proposta legislativa sulla politica agricola comune (PAC) per il periodo 2021-2027. Queste proposte mirano a rendere la PAC più rispondente alle sfide attuali e future come il cambiamento climatico o il ricambio generazionale, continuando nel contempo a sostenere gli agricoltori europei per un settore agricolo sostenibile e competitivo.

L'Unione europea definisce il proprio bilancio per una pianificazione pragmatica, moderna ea lungo termine per il periodo 2021-27, che permetta di trattare questioni importanti per gli europei. Stando al documento in questione, si prevede che la nuova PAC, sulla base di 9 obiettivi, continui  a garantire l'accesso a prodotti alimentari di alta qualità e un forte sostegno al modello agricolo europeo unico.

L'ultimo webinar gratuito previsto dal progetto "CAPsizing – Per la resilienza climatica" di Kyoto Club è incentrato proprio sulla proposta avanzata dalla Commissione UE per la nuova PAC del periodo 2021-2027. Relatore del seminario online, che si terrà mercoledì 17 aprile, dalle ore 10,30 alle ore 11,15,  sarà Gianluca Frinzi, della Direzione generale "Agricoltura e sviluppo rurale" della Commissione europea, che sostiene il nostro progetto CAPsizing.

Per partecipare si prega di iscriversi al seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/624258020285537804

Per informazioni si prega gentilmente di contattare Giacomo Pellini, g.pellini@kyotoclub.org


↑ torna in cima