Kyoto Club partecipa a:

No a nucleare e gas metano come fonti green

L'evento, organizzato da Europa Verde, si terrà sabato 12 febbraio 2022 alle ore 16,30.

In streaming

La proposta della Commissione Ue di inserire nucleare e gas metano nella tassonomia verde, cioè di certificarli come fonti green, aprendo così l’accesso ai fondi europei destinati a investimenti ambientalmente sostenibili, sta giustamente suscitando forte opposizione in tutta Europa. Anche il gruppo di esperti Ue che ha contribuito a stilare la prima classificazione delle attività verdi e la Corte di Giustizia europea, stando a notizie ufficiose filtrate sulla stampa, si appresterebbero a bocciare la proposta della Commissione.

Sabato 12 febbraio, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un incontro online di approfondimento, organizzato da Europa Verde, sulla classificazione europea delle fonti energetiche green. A discuterne ci sarà un esperto eccezionale: il Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi.

Insieme a Giorgio Parisi, interverranno all’incontro anche altri esperti e figure politiche di grande competenza, come Gianni Silvestrini (Kyoto Club), Alexandra Geese (Verdi tedeschi), Eleonora Evi (europarlamentare e coportavoce nazionale di Europa Verde), Angelo Bonelli (coportavoce nazionale di Europa Verde), Maria Grazia Midulla (WWF), Giuseppe Onufrio (Greenpeace), Stefano Ciafani (Legambiente), Vincenzo Balzani (chimico, professore emerito presso l’Università di Bologna), Leonardo Setti (esperto di comunità energetiche locali), Massimo Scalia (ex deputato verde, professore di fisica matematica alla Sapienza Università di Roma). A coordinare gli interventi sarà Silvia Zamboni, Vicepresidente Assemblea legislativa Emilia Romagna.

La diretta online si potrà seguire dalla pagina facebook di Europa Verde Emilia Romagna e nazionale.


↑ torna in cima