Nuovi incentivi per i settori delle rinnovabili elettriche e termiche e dell’efficienza energetica. Politiche di sviluppo o politiche di sostegno?

Convegno organizzato da Renael, Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali, e Confartigianato Imprese.

Roma

<p><b>Renael</b>, Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali, e <b>Confartigianato Imprese</b> organizzano "NUOVI INCENTIVI PER I SETTORI DELLE RINNOVABILI ELETTRICHE E TERMICHE E DELL’EFFICIENZA ENERGETICA. POLITICHE DI SVILUPPO O POLITICHE DI SOSTEGNO?", mercoledì 20 giugno (ore 09.30/13.00) a Roma – via di San Giovanni in Laterano, 152 c/o sede Confartigianato Imprese – sala Walter Corsi.</p><p>Il workshop, organizzato nell’ambito della<b> Settimana Europea dell’Energia</b>, ha lo scopo di illustrare le principali novità dei nuovi decreti di incentivazione delle fonti rinnovabili, dal settore del fotovoltaico (cd. V Conto Energia) ai decreti attuativi del d.lgs. 28/2011 che andranno a regolamentare le fonti elettriche non fotovoltaiche e le termiche, a seguito del parere favorevole di Regioni, Province e Comuni nella riunione della Conferenza Unificata del 6 giugno u.s.</p><p>La giornata intende proporre un <b>confronto tra rappresentanti delle Istituzioni</b> (Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero dell’Ambiente, GSE) <b>e gli operatori del settore</b>, spesso chiamati a realizzare sinergie.</p><p>Il <a href="<br />http://qualenergia.it/sites/default/files/articolo-doc/Programma%20Convegno.pdf<br />">Programma del convegno</a> (pdf) è consultabile qui. È gradita la <a href="http://www.renael.net/ITA/news_singola.aspx?id=1398">registrazione</a>, per partecipare gratuitamente al workshop.</p><p><br /></p>


↑ torna in cima