t Kyoto Club | ScamBioLoGiCo ScamBioLoGiCo - Kyoto Club

ScamBioLoGiCo

Marco de Biasi e gli attivisti di Legambiente Basilicata, dei veri #GreenHeroes

Sito web: www.scambiologico.it

Le iniziative degli ambientalisti – dicono alcuni – sono sempre le stesse: ripulire le spiagge, manifestare contro gli industriali e i politici e poi, al dunque, non portano mai idee concrete. In alcuni casi può essere vero ma le soluzioni degli ambientalisti veri, come Marco de Biasi e gli attivisti di Legambiente Basilicata, aggiungono e non tolgono.

Gli ambientalisti non sono marziani che blaterano idee inattuabili, ma cittadini come gli altri che molto spesso sono in grado di notare elementi che ad altri sfuggono. Persone consapevoli che nuovi modelli economici siano possibili, e che per concretizzarli sia necessario aggiungere e non togliere, a meno che non si tratti di levare lo spreco. Ecco su questo gli ambientalisti sono rigidi: lo spreco è insopportabile.

Per esempio: quelle piccole stazioni ferroviarie abbandonate non sono uno spreco? E non lo sono anche tutti quei prodotti della terra che i piccoli allevatori e agricoltori, senza una rete di distribuzione, sono costretti a svendere a prezzi irrisori? Dunque perché non trovare un accordo con le ferrovie italiane, prendere in gestione una stazione abbandonata e trasformarla in una Green Station? Un posto dove vendere alimenti biologici, di alta qualità, prodotti localmente e ad un prezzo giusto per chi li produce e chi li compra? E perché non farlo usando soluzioni sostenibili economicamente, energeticamente e ambientalmente?

È così che, nel 2016, è nato ScamBioLoGiCo. Un negozio dove tutte le sillabe hanno un significato. Un fabbricato in grado di produrre energia elettrica attraverso i pannelli installati sul tetto e di scambiarla e immetterla in rete. Un posto che vende prodotti biologici, locali, offerti a un prezzo giusto, in un luogo dove condividere i saperi. Un esercizio commerciale in grado di supportare l’economia di 80 aziende locali, impegnare stabilmente due persone, offrire prodotti di qualità superiore ai cittadini, produrre fatturato e fare comunità.

Leggi l'articolo originale


↖ torna alla mappa


↑ torna in cima