t Kyoto Club | Casabio Casabio - Kyoto Club

Casabio

Alessandro Gassmann: da Napoli al Senegal, con un’idea sostenibile

Sito web: casabio.it

Questa è la prima volta che per incontrare una “eroina verde” usciamo dai confini italiani, come è successo a una giovane “cittadina del mondo” e appassionata per l’ambiente, Francesca Bove, che da Napoli è finita nel cuore del Senegal. La voglia di fare la differenza è nata in Francesca grazie al padre, un medico veterinario che in passato si è impegnato in progetti di gestione dei rifiuti. Ma anche grazie all’incontro con la compagna di università Aisha, che la porta nel suo Senegal a lavorare per diverse Ong. Qui scopre la passione per la cooperazione internazionale allo sviluppo. Durante il servizio civile in Senegal, Francesca sperimenta direttamente l’impatto positivo che possono avere progetti ambientali e sociali in contesti difficili. È nella regione meridionale della Casamance che nasce l’idea di Casabio, un progetto che prenderà vita durante la pandemia con un centro di formazione e di incubazione di start up. Questo centro offre gratuitamente formazione su agricoltura biologica, allevamento responsabile, apicoltura e acquacoltura. Ogni percorso è associato all’avvio di imprese e alla certificazione dei prodotti, al fine di permettere alle popolazioni locali di entrare in un nuovo tessuto economico, ambientale e sociale. Proprio ieri Casabio ha festeggiato il suo terzo compleanno. Questo anniversario non solo segna la continua crescita del progetto, ma rappresenta anche l’impegno di Francesca Bove e di tutto il team nel creare un impatto positivo e sostenibile. Nuova entrata nella rete #GreenHeroes, Francesca è un esempio di come la passione e l’impegno individuale possano trasformarsi in progetti generativi che lasciano il segno. La sua storia ci ricorda che non ci sono confini, quando si tratta di costruire un futuro sostenibile.

Leggi l'articolo originale


↖ torna alla mappa


↑ torna in cima