t Kyoto Club | Herbeeside Herbeeside - Kyoto Club

Herbeeside

Herbeeside, #GreenHeroes amici dei campi e delle api

Sito web: www.herbeeside.com

Per combattere le erbe infestanti il filosofo greco Democrito consigliava l’uso di fiori di lupino messi a macerare nel succo di cicuta. Secondo Plinio il Vecchio, la soluzione consisteva nello spargere sul terreno un composto di olio, pece e grasso. Per secoli, gli agricoltori hanno cercato soluzioni alle “malerbe", finché la chimica, con i diserbanti, non ha "risolto" il problema con metodi radicali, che però creano criticità agli altri cicli produttivi, come quello delle api. E la disputa tra agricoltori e gli apicoltori non è mai cessata, almeno finché Eugenio Cavalli non ha trovato un modo sostenibile ed economicamente conveniente per diserbare. 

L’agricoltura è un pilastro dell’economia sarda, e la ditta cagliaritana Cavalli & Cavalli da più di quarant'anni si occupa di commercializzare macchine agricole nel sud della regione. Eugenio Cavalli, responsabile commerciale dell’azienda, si trova spesso a parlare con la sua clientela dei problemi che incontra nel quotidiano.  Gli apicoltori sono allarmati per l’indebolimento delle loro api e, dati alla mani, pretendendo che si bandiscano i diserbanti. Gli agricoltori, pur conoscendo la tossicità dei prodotti che usano e soffrendo una sempre minor fertilità dei loro terreni, sono però convinti che quello sia il male minore e che non si possa fare a meno di spargere sui campi quelle sostanze.
Eugenio decide quindi di cercare una soluzione che possa diserbare senza compromettere il benessere delle api e forse fare anche qualcosa di più. Dopo una lunga ricerca scopre l’esistenza di un macchinario che, attraverso un getto di vapore, uccide le erbe infestanti senza lasciare sul terreno e sulle piante residui tossici. Quel sistema però non ha avuto successo perché i risultati non risultano paragonabili a quelli dei diserbanti chimici. 
Eppure sembra una bella idea, ed Eugenio è convinto di poter migliorare il rendimento di quella macchina, magari usando qualche sostanza naturale. Ne parla con Daniela Ducato, un’altra #GreenHero, che lo spinge a condividere l’idea con altri imprenditori. In breve, trova una rete in grado di inventare un composto naturale che vaporizzato insieme all'acqua, elimina le erbe infestanti senza lasciare residui: il Natural Weed Control.

Si tratta di una soluzione zuccherina prodotta dagli scarti di lavorazione dell’aceto di agrumi e dal propoli – agricoltura e apicoltura insieme - che oltre a diserbare ha un’azione antiparassitaria e anticrittogamica. E non solo, grazie al contenuto di componenti di natura fenolica, il composto è ricco di proprietà fitostimolanti che rendono più produttive le colture. Praticamente una rivoluzione.
La notizia si sparge rapidamente ben oltre la Sardegna, e in meno di un anno arrivano richieste da ogni parte d’Italia. Le richieste da parte degli agricoltori sono così numerose che si rende necessario creare un'azienda ad hoc. È il 2018 quando Eugenio Cavalli fonda Herbeeside e insieme alle rete che si è costruita brevetta a livello internazionale Natural Weed Control. Herbeeside, la prima azienda in grado di rispondere, agli stessi costi e con la stessa resa dei prodotti chimici, alla necessità di diserbare senza mettere a repentaglio altri cicli produttivi.
Eugenio Cavalli, Herbeeside e la comunità di imprenditori che collaborano con lui sono i #GreenHeroes che hanno tramutato le discussioni tra apicoltori e agricoltori in una collaborazione efficace, in grado di tenere conto delle esigenze di tutti gli attori protagonisti di questi importanti cicli produttivi. 

Leggi l'articolo originale


↖ torna alla mappa


↑ torna in cima