t Kyoto Club | Askoll Askoll - Kyoto Club

Askoll

Darsi una mossa, dalle lavatrici ai monopattini

Sito web: www.askoll.com

Sono nelle case di milioni di persone, forse anche nella vostra. Ma probabilmente non lo sapete. Sto parlando dei motori elettrici applicati su diversi tipi di elettrodomestici (lavatrici, lavastoviglie, forni) e prodotti dalla Askoll, azienda vicentina con sede a Dueville. Oggi l’azienda, presieduta dal fondatore Elio Marioni, conta 1.500 dipendenti e 11 stabilimenti in tutto il mondo; ma nel lontano 1978 debuttò nel settore della componentistica degli acquari grazie a un innovativo micromotore elettrico a basso consumo e indistruttibile. Sono seguiti poi i motori che fanno girare cestelli e altro negli elettrodomestici; ma il business su cui Askoll punta maggiormente per la crescita è quello della mobilità elettrica. L’azienda è entrata nel settore nel 2015, presentando uno dei primi ciclomotori elettrici a zero emissioni. Attualmente, il gruppo detiene più di 800 brevetti e produce internamente sia i motori che la componentistica elettronica, grazie a una divisione interna.

L’azienda di Dueville, grazie alla divisione Askoll Eva, in Borsa dal 2018, opera nel campo della micromobilità urbana, e il suo business si orienta su tre direttrici: scooter elettrici, bici a pedalata assistita e monopattini elettrici. Askoll è il principale produttore europeo di scooter a zero emissioni, e grazie ai servizi di sharing è possibile guidarli a Roma, Milano, Firenze, Torino, Genova. Proprio in questi comuni Askoll inizierà a proporre il suo monopattino a tre ruote pensato per lo sharing, un prodotto all’avanguardia sicuro, stabile ed efficiente e con oltre 60 km di autonomia. L’altra novità è il motore centrale per e-bike, l’Askoll Drive C90A, che entrerà in produzione alla fine dell’anno (solo in Italia 280.000 e-bike vendute nel 2020, cresciute del 44 per cento sul 2019). Il prodotto è pensato per le mountain bike di alto livello, pesa solo 2,9 kg ma esprime un’ampia potenza. La mobilità elettrica non conosce sosta, grazie ai nostri #GreenHeroes di Askoll. 

Leggi l'articolo originale


↖ torna alla mappa


↑ torna in cima