t Kyoto Club | Pieces of Venice Pieces of Venice - Kyoto Club

Pieces of Venice

A Venezia il rifiuto prende la giusta rotta

Sito web: piecesofvenice.com

La storia  oggi ha come protagonista la città dei Dogi, Venezia. O meglio, Luciano Marson e Karin Friebel, due coniugi uniti dalla comune passione per la Serenissima e per il design. Dall’amore di Luciano e Karin nasce infatti nel 2017 la startup Pieces of Venice, un’impresa sociale basata sui principi dell’economia circolare che ha l’obiettivo di recuperare materiali dismessi di Venezia – soprattutto quelli disseminati in laguna – e, attraverso l’industrial design, riciclarli, facendoli risorgere a nuova vita sotto forma di souvenir e oggetti utili alla persona. 

Il progetto è partito dal recupero delle cosiddette briccole, i legni che galleggiano nei canali, che a fine vita vengono acquistati e trasformati in pezzi unici da collezione. La loro forma richiama storia e tradizione dell’antica città di Casanova: piccole gondole, vaporetti o natanti si trasformano in oggetti utili per la vita di tutti i giorni, come calzascarpe, portaincensi o calamite. Tutti prodotti che uniscono l’utile al dilettevole, e offrono l’opportunità di contribuire all’iniziativa “Salva Venezia un pezzo alla volta” finanziando interventi per ripristinare il decoro del centro storico.

La startup dei due coniugi veneti punta non solo alla sostenibilità ambientale, ma anche a quella sociale: Pieces of Venice affida la propria produzione alla Cooperativa Sociale FUTURA, contribuendo così a integrare nel mondo del lavoro 60 ragazzi. Per l’originalità, l’innovazione funzionale e tipologica delle produzioni e dei materiali impiegati, nel 2020 la startup ha vinto il XXVI Compasso d’Oro per il progetto d’impresa nella categoria Design per il sociale. Tutto può diventare bellezza, anche il rifiuto abbandonato nella laguna di Venezia. Per questo applaudiamo i #GreenHeroes della settimana, Luciano e Karin, e la loro “figlia” Pieces of Venice!

Leggi l'articolo originale


↖ torna alla mappa


↑ torna in cima