t Kyoto Club | Silla Industries Silla Industries - Kyoto Club

Silla Industries

La ricarica è fatta in casa e costa poco

Sito web: silla.industries/contatti

La mobilità elettrica sta conoscendo un vero e proprio boom: si pensi che in Italia le auto elettriche sono raddoppiate nell’ultimo anno, e che entro il 2030 i veicoli circolanti, secondo le stime, saranno circa 6 milioni. Nonostante lo scetticismo, c’era chi aveva previsto questa tendenza virtuosa, come Alberto Stecca, giovane imprenditore veneto con la passione delle auto e dei videogiochi, che nel 2017 decide di fondare insieme a Cristiano Griletti la startup Silla Industries. Alberto e Cristiano, da automobilisti elettrici, desideravano un sistema che fosse in grado di caricare il loro veicolo in maniera tale da minimizzare i costi, massimizzare l’efficienza e garantire una lunga autonomia. Assicurandosi però che questa energia elettrica provenisse esclusivamente da fonti rinnovabili.

La mobilità elettrica sta conoscendo un vero e proprio boom: si pensi che in Italia le auto elettriche sono raddoppiate nell’ultimo anno, e che entro il 2030 i veicoli circolanti, secondo le stime, saranno circa 6 milioni. Nonostante lo scetticismo, c’era chi aveva previsto questa tendenza virtuosa, come Alberto Stecca, giovane imprenditore veneto con la passione delle auto e dei videogiochi, che nel 2017 decide di fondare insieme a Cristiano Griletti la startup Silla Industries. Alberto e Cristiano, da automobilisti elettrici, desideravano un sistema che fosse in grado di caricare il loro veicolo in maniera tale da minimizzare i costi, massimizzare l’efficienza e garantire una lunga autonomia. Assicurandosi però che questa energia elettrica provenisse esclusivamente da fonti rinnovabili.

Leggi l'articolo originale


↖ torna alla mappa


↑ torna in cima