
Si è svolta a Napoli la decima e ultima visita di studio del progetto Agree CAP
Si è volta il 10 e 11 aprile a Napoli, presso l'azienda Sannino-De Cillis, l'ultima visita di studio del progetto Agree CAP di Kyoto Club cofinanziato dalla DG Agricoltura e sviluppo rurale della Commissione europea. Gli atti della visita.
Cofinanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.

La decima visita di studio del progetto Agree CAP di Kyoto Club si è tenuta a Napoli presso l’azienda agraria Sannino-De Cillis.

Hanno partecipato gli studenti dell’Istituto Tecnico tecnologico “Marie Curie”, Liceo statale “Piero Calamandrei”, istituto “Davide Sannino” e Alberghiero “Ippolito Cavalcanti”.

Durante la mattinata l’azienda agraria ospitante ha presentato la propria attività sostenibile, illustrando i progetti avviati nell’enorme e fertile terreno del rione Ponticelli, periferia est della città di Napoli, grazie all’impegno e alla passione degli studenti che, grazie al supporto dei loro docenti, in particolare Pasquale Colella, mettendo in pratica le importanti lezioni teoriche sui banchi di scuola. L’azienda Sannino-De Cillis si mpegna costantemente, inoltre, a preservare le varietà orticole antiche e autoctone e a coltivare con passione grazie anche all’utilizzo della tecnologia che supporta l’attività agricola. Sono presenti anche varie specie animali in via di estinzione, che trovano un alloggio sicuro e protetto all’interno dell’azienda.

Dopo la visita di studio, nel pomeriggio si è svolto il convegno di approfondimento sulla PAC (Politica Agricola Comune), i cambiamenti climatici e la decarbonizzazione in agricoltura.

Gli atti della visita di studio:
Agree CAP: la PAC e le aree rurali in un futuro a zero emissioni (PDF)
Eugenio Barchiesi, Kyoto Club
Dieta mediterranea Settore Enogastronomia ed ospitalità alberghiera (PDF)
Irene Villano, docente IIS “Sannino-De Cillis”