La rassegna stampa della presentazione di “MobilitAria 2018”

Oggi, venerdì 16 febbraio, Kyoto Club e CNR-IIA hanno presentato il report "MobilitAria 2018", uno studio che ha l’ambizione di realizzare un quadro complessivo dell’andamento della qualità dell’aria e della mobilità urbana nelle principali 14 città italiane nel decennio 2006- 2016. Proponiamo qui di seguito la rassegna stampa dell'evento.

16 febbraio 2018

Il numero dei superamenti di Particolato atmosferico (PM10 – PM 2,5) e Biossido di Azoto (NO2) rimane alto nelle città italiane, soprattutto quelle del Nord (Milano e Torino in testa), nonostante la diminuzione in valori assoluti dell’ultimo decennio. Per quanto riguarda l’andamento della mobilità urbana sono stati fatti passi in avanti, ma i risultati sono insufficienti e ci sono profonde differenze tra le città. 

Questo è quanto emerge da "MobilitAria 2018", uno studio che ha l’ambizione di realizzare un quadro complessivo dell’andamento della qualità dell’aria e della mobilità urbana nelle principali 14 città italiane nel decennio 2006- 2016. Il documento è stato realizzato da un gruppo di esperti del CNR-IIA (Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto sull’Inquinamento Atmosferico) e di Kyoto Club, Gruppo Mobilità Sostenibile, prendendo come riferimento l’area comunale di ogni Città Metropolitana. Le città sono Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Venezia.

Lo studio è stato presentato stamattina, venerdì 16 febbraio, durante il convegno “Cambiamenti climatici, politiche di mobilità e qualità dell’aria nelle grandi città italiane” organizzato dal Kyoto Club e tenutosi a Roma presso l’Auditorium Ferrovie dello Stato in occasione dei tredici anni dalla firma dell’accordo di Kyoto.

L'evento è stato ripreso da diverse agenzie di stampa, giornali e radio. 

Proponiamo qui di seguito una breve rassegna stampa.

CAMBIAMENTI CLIMATICI, POLITICHE DI MOBILITÀ E QUALITÀ DELL'ARIA NELLE GRANDI CITTÀRadio Radicale (diretta)

MOBILITARIA 2018, IL RAPPORTO DI KYOTO CLUB SULL'ARIA CHE SI RESPIRA NELLE NOSTRE CITTÀ Teleambiente

MOBILITARIA 2018 – La città ne parla – Radio Rai 1

GR1 del 16/02/2018 13:00

MILANO LA MIGLIORE PER MEZZI PUBBLICI, CATANIA ULTIMAAnsa Ambiente ed energia.it

TRENITALIA, TRENO HA -60% EMISSIONI IN ARIA RISPETTO AD AUTO – Ansa Ambiente ed energia.it

KYOTO CLUB, IN ITALIA CONTRO SMOG SERVE 'CURA DEL FERRO' –  Ansa Ambiente ed energia.it

MIGLIORA L'ARIA NELLE CITTÀ MA NON ABBASTANZAAdnkronos.it

NEGLI ULTIMI 10 ANNI LA QUALITÀ DELL'ARIA NELLE CITTÀ È DAVVERO PEGGIORATA? – Agi.it

SMOG, CNR: 'LIEVE RIDUZIONE MA L'ARIA IN CITTÀ RIMANE INQUINATA OLTRE I LIMITIDire.it

RAPPORTO “MOBILITARIA 2018”: MIGLIORA QUALITÀ ARIA NELLE GRANDI CITTÀ MA ANCORA ALTE LE CONCENTRAZIONI DI PM10 E NO2Ferpress.it

QUALITÀ ARIA; C'È UN MIGLIORAMENTO, MA RESTA ALTO IL LIVELLO DELLE CONCTRAZIONI PM10 E N02. IL RAPPORTO "MOBILITARIA 2018" – Ferpress.it

QUALITA' DELL'ARIA NELLE GRANDI CITTÀ: C'È UN MIGLIORMANETO MA RESTA ALTO IL LIVELLO DI PM10 E NO2 – Greenreport.it

MOBILITARIA 2018, PIÙ CAR/BIKE SHARING MA TROPPE AUTO IN CITTÀ. È L'ORA DELL' EMOBILITY – Key4biz

MOBILITARIA 2018, PRESENTATO IL RAPPORTO – Sbilanciamoci.info

MEZZI PUBBLICI ANTI SMOG: MILANO IN TESTA – Avvenire.it

MOBILITARIA 2018, PRESENTATO IL RAPPORTO – La Nuova Ecologia

TREDICI ANNI BEN SPESI – La Repubblica.it – Antonio Cianciullo

INQUINAMENTO, A BARI SI CAMMINA DI PIÙ E MIGLIORA LA QUALITÀ DELL'ARIA. "MERITO DELLE ISOLE PEDONALI"La Repubblica Bari.it

L'ARIA IN CITTÀ MIGLIORA MA NON ABBASTANZAVita.it

LA QUALITÀ DELL'ARIA NELLE CITTÀ ITALIANE MIGLIORA, MA NON ABBASTANZAWired.it

MOBILITARIA 2018, KYOTO CLUB: LENTO MIGLIORAMENTO MA EMISSIONI RESTANO ALTE Help Consumatori

QUALITA' DELL'ARIA E MOBILITÀ SOSTENIBILE, SIAMO INDIETRO. I DATI DI MOBILITARIA 2018QualEnergia.it

SMOG E TRAFFICO, CATANIA È LA CITTÀ ITALIANA IN CUI SI USANO MENO I MEZZI PUBBLICICatania Today.it

MILANO È  LA CITTÀ ITALIANA DOVE SI UTILIZZANO DI PIÙ I MEZZI PUBBLICI – Il Giorno.it

QUALITÀ DELL'ARIA, REGGIO CALABRIA TRA LE CITTÀ CHE USANO DI PIÙ L'AUTOMOBILEIl Lametino.it

MIGLIORA L'ARIA NELLE CITTÀ MA NON ABBASTANZA – La Sicilia.it

MESSINA "NON È UNA CITTÀ PER PEDONI  – Lettera Emme

MOBILITÀ E QUALITÀ ARIA, A NAPOLI TRACOLLO DEL TRASPORTO PUBBLICO: – 32% DI UTENTI IN 10 ANNINapolitoday.it

A FIRENZE L'ARIA È MENO INQUINATA – Quifirenzenews.it

"EMERGENZA SMOG; SOLUZIONE È 'CURA DEL FERRO'" – Vvox.it

RAPPORTO MOBILITARIA 2018 ELABORATO DA KYOTO CLUB e CNR IIALa Città dei Bambini

MIGLIORA POCO L'ARIA ITALIANA MA OBIETTIVI LONTANIGiornalisti nell'Erba

RAPPORTO MOBILITARIA 2018 – Pendolaria (Legambiente)

NELLE GRANDI CITTÀ SMOG ALTO E MOBILITÀ SOSTENIBILE INSUFFICIENTE, I DATI DI MOBILITARIA 2018Eco dalle Città

RAPPORTO MOBILITARIA 2018 – trt.it


↑ torna in cima