Capalbio si impegna per le rinnovabili

Prosegue il progetto COMPOSE - rural COMmunities engaged with POSitive Energy - della durata di due anni con partenza nel 2017, cofinanziato dall’UE e che copre 11 aree del Mediterraneo.

27 febbraio 2018

Prosegue il progetto COMPOSE- rural COMmunities engaged with POSitive Energy – della durata di due anni con partenza nel 2017, cofinanziato dall’Ue e che copre 11 aree del Mediterraneo, nelle quali sono stati identificate come casi pilota 15 comunità rurali. C’è anche Capalbio. 

Tra gli obiettivi principali, l’incremento dell’energia da fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica. Per quanto riguarda il Comune di Capalbio, è stato installato un impianto fotovoltaico sulla copertura del municipio, cui è abbinato un display, posto all’ingresso, che informa i cittadini sulla quantità di energia risparmiata e le emissioni di gas serra evitate. Inoltre, il Comune, a seguito della concessione a valere sul Fondo Kyoto, ha realizzato nella scuola materna di Capalbio Scalo un impianto fotovoltaico da 19,5 kW al quale è abbinata una pompa di calore per riscaldamento e raffrescamento estivoda 50 kW.

Da novembre, Kyoto Club, insieme al Comune di Capalbio, ha organizzato diversi incontri informativi con i cittadini e le scuole per parlare di energie rinnovabili, efficienza energetica e cambiamenti climatici, e come questi influiscano sulla quotidianità dei capalbiesi. 

Leggi l'articolo su Iltirreno.gelocal.it


↑ torna in cima