Il Comune di Giove sempre più attento alla tutela dell’ambiente con il progetto Interreg MED COMPOSE!

Installato sui tetti del municipio del Comune di Giove un impianto fotovoltaico con un particolare display che permetterà alla popolazione di vedere quanta energia è stata risparmiata. L'azione si inserisce all'interno del progetto COMPOSE, di cui Kyoto Club è partner per l'Italia. Del progetto europeo parla il TGR Umbria.

16 aprile 2018 Fonte: Rai 3 - TGR Umbria

A Giove è stato inaugurato il nuovo impianto fotovoltaico dimostrativo realizzato grazie al finanziamento europeo del programma Interreg MED del Fondo di Sviluppo Regionale Europeo

L'impianto è stato realizzato con pannelli solari di colore rosso mattone e integrato nel tetto del Municipio anche per ridurre l'impatto paesaggistico e mimetizzarsi tra i tetti del borgo. Insieme all'impianto è stato installato un display informativo che informa i cittadini sulla quantità di energia risparmiata e le emissioni di gas serra evitate.    

L'intervento si inserisce nell'ambito del progetto COMPOSE, COMmunities with POSitive Energy – della durata di tre anni con avvio nel 2017 e che coinvolge 11 aree del Mediterraneo nelle quali sono state identificate come casi pilota 15 comunità rurali.

Al progetto, di cui Kyoto Club è partner per l'Italia, partecipa anche il Comune di Capalbio. In occasione dell'inaugurazione, il TGR Umbria ha realizzato un servizio sulla partecipazione del Comune umbro al progetto.

Guarda il TGR Umbria del 13/04/2018  delle ore 19:30


↑ torna in cima