In Italia bisogna sbloccare le autorizzazioni per le rinnovabili

Il Direttore scientifico di Kyoto Club, Gianni Silvestrini, intervstato da PresaDiretta, ci parla del boom delle rinnovabili e delle occasioni per il nostro Paese.

14 settembre 2022 Fonte: Rai Tre - Presa Diretta

“Oggi il rischio per l’Italia è di perdere un treno che sta rivoluzionando l’energia mondiale”. Lo sostiene il Direttore scientifico di Kyoto Club, Gianni Silvestrini, ai microfoni di PresaDiretta, parlando delle rinnovabili e della difficoltà del nostro Paese a far decollare le energie pulite.

Il vero blocco, secondo il Direttore scientifico, sono “le autorizzazioni”, che vanno subito sbloccate. “Le rinnovabili sono delle fonti che abbiamo in casa, e consentono di evitare di dipendere dal gas per la generazione elettrica” sostiene Silvestrini, che continua, “si parla sempre della crisi Ucraina, ma sullo sfondo c’è l’emergenza climatica. Tra 28 anni dovremmo far funzionare il nostro Paese a emissioni zero”.

“Dieci anni fa le rinnovabili avevano effettivamente bisogno di forti incentivi per funzionare, ma adesso il mondo è cambiato completamente, e gli investimenti si ripagano da soli” conclude lo scienziato.

Guarda l’inchiesta di PresaDiretta (Silvestrini al minuto 3:23)


↑ torna in cima