Silvestrini: “Cosa può dare la spinta alle rinnovabili in Italia”. Leggi l’intervista su Interris.it

In occasione della prima Giornata internazionale dell’energia pulita, l’intervista al direttore scientifico di Kyoto Club, Gianni Silvestrini, su Interris.it.

26 gennaio 2024 Fonte: Interris

In occasione del “debutto” di questa Giornata, Interris.it ha intervistato il direttore scientifico del Kyoto Club Gianni Silvestrini.

Cosa significa “energia pulita”?

“Vuol dire produrre energia con bassissime emissioni di CO2 o altri inquinanti. Le due tecnologie ‘in testa’ nella riduzione delle emissioni sono l’eolico e il fotovoltaico. L’anno scorso la potenza elettrica del mondo è cresciuta del 50%, sono stati installati 510 gigawatt nuovi, e la ‘parte del leone’ l’hanno fatto quelle due”.

Qual è la convenienza economica e quali sono i benefici ambientali?

“I moduli fotovoltaici sono estremamente versatili, vanno dal piccolo impianto da balcone ai pannelli per le grandi centrali. Per quanto riguarda l’ambiente, l’impatto a livello locale è nullo e sul ciclo di vita di medio e lungo periodo è assai ridotto”.

All’ultima conferenza sul clima, la Cop 28 emiratina, si è stabilito di triplicare la potenza energetica da fonti rinnovabili mondiale. Come fare, in concreto?

“Significa passare dagli attuali 3.500 gw di energia da rinnovabili globali a 11mila gw entro la fine di questo decennio. Una crescita fortissima che dovrebbe proseguire anche negli anni successivi e solare ed eolico saranno molto importanti in questo”.

Continua a leggere l’intervista su Interris.it.


↑ torna in cima