Clima, la rivoluzione energetica è partita ma rischia di essere rallentata

L’analisi di Gianni Silvestrini, direttore scientifico del Kyoto Club.

20 marzo 2024

Chi ha paura della Transizione? Si sta parlando della transizione energetica, quella che potrebbe, forse, ancora risollevare le sorti mondiali contrapponendosi al mutamento climatico ormai in atto. A mettere insieme in un tavolo alcuni fra i più grandi esperti italiani di strumenti sostenibili sono state Legambiente, Eco lobby, e ProCer, all’interno di Firenze per il Clima, un percorso partecipato. L’idea: o si fa la transizione con la società civile, o si tratta di una semplice sostituzione. Citando Alexander Langer, il vero significato della transizione è quello di attuare una conversione. Il che implica una profonda consapevolezza.

Leggi l’articolo completo su thedotcultura.it


↑ torna in cima