Il giusto clima. Francesco Ferrante su Radio Popolare

Oggi si celebra la giornata internazionale delle Foreste. Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club, ha fatto il punto sullo stato delle foreste su Radio Popolare.

21 marzo 2024

Ascolta il podcast di Radio Popolare

Due anni fa è stato firmato l’Accordo a Glasgow in cui Stati Uniti, Cina e Brasile si sono impegnati per bloccare la deforestazione.
Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club, ha sottolineato che con l’Accordo, che non era vincolante, è cambiato veramente poco e ogni Paese ha avuto una reazione diversa a questo dramma: pensiamo al Brasile, in cui la vittoria di Lula non ha fermato il fenomeno della desertificazione, ma a livello politico è cambiata la prospettiva attuale. Mentre Asia, Indonesia, Malesia, paesi da cui proviene la maggiore quantità di olio di palma che si utilizza in tutto il mondo, hanno protestato sui vincoli dettati dall’UE sull’utilizzo dell’olio di palma perché tale decisione – a loro avviso – metteva in pericolo l’economia dei loro Paesi.

Sulla decarbonizzazione degli impianti di riscaldamento Ferrante sottolinea la necessità di impianti tecnologici innovativi e biomasse, che devono essere a km0, senza provenire da altre zone troppo lontane. Solo con queste condizioni si può parlare di decarbonizzazione del riscaldamento.


↑ torna in cima