podcast-er: Efficienza energetica, la strada maestra. L’opinione di Gianni Silvestrini ad Ecoradio

Perché l'efficienza energetica consentirà di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 con costi limitati e darà benefici economici alla collettività. L’opinione di Gianni Silvestrini, direttore scientifico del Kyoto Club e di QualEnergia ad Ecoradio.

27 ottobre 2009 Fonte: Ecoradio

<p>Negli ultimi dieci anni anche in Italia si è registrata una trasformazione del mercato dei frigoriferi che ha garantito un risparmio di energia elettrica pari a quella di una media centrale elettrica.</p><p>Nel nostro paese si è riscontrato un aumento degli acquisti di frigoriferi di classe A: nel 2000 solo il 3,4% di vendite riguardava quelli di classe A, mentre nel 2008 si è registrato l’88% di vendite di frigoriferi di classe A, A+ e A++.</p><p>Per le industrie che fanno interventi di efficienza energetica, da un lato la diffusione di queste tecnologie permette di raggiungere soluzioni vantaggiose per tutti (con costi minori e consumi inferiori), dall’altro l’aumento di tecnologie più costose, che permettono di risparmiare di più, rappresenta un vantaggio ambientale e, insieme, un aumento degli investimenti nel campo dell’efficienza energetica.</p><p>L’efficienza energetica è stato anche il tema del convegno “<a href="https://www.kyotoclub.org/index.php?go=30c408">Efficienza energetica, la strada maestra</a>”, organizzato dal Kyoto Club nel settembre del 2008 a Milano, a cui ha partecipato lo scienziato statunitense Amory Lovins, che trent’anni fa ipotizzò una strategia energetica alternativa all’utilizzo dei combustibili fossili e del nucleare. </p><p>Una strategia che consentirebbe di ridurre le emissioni di anidride carbonica con costi limitati o addirittura con un netto vantaggio per la collettività, come emerge dall’ultimo rapporto McKinsey sull’efficienza energetica.<br />E anche per il nostro Paese, in modo particolare se si raggiungerà l’accordo post-Kyoto, l’efficienza energetica sarà la strada maestra per ottenere un vantaggio economico da questo processo.</p><p>L’opinione di Gianni Silvestrini, direttore scientifico del Kyoto Club e di QualEnergia ad Ecoradio.</p><p><a href="https://www.kyotoclub.org/audio/271009_ecoradio_silvestrini_opinione.mp3">Ascolta podcast (mp3)</a></p><p></p><p></p><p><br /></p>

Leggi l’articolo originale.


↑ torna in cima