podcast-er: Corre l’Italia delle rinnovabili. L’opinione di Gianni Silvestrini su Ecoradio

Mentre le rinnovabili in Italia crescono a ritmi importanti e il nostro paese entra nella leadership mondiale del settore, il Governo punta sull'avventura nucleare che rischia di distrarre risorse e intelligenze dalle nuove tecnologie verdi. L’intervento settimanale a Ecoradio di Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club e QualEnergia.

22 gennaio 2010 Fonte: Ecoradio

<p><b>Gianni Silvestrini</b>, nel suo intervento settimanale a <b><a href="http://www.ecoradio.it">Ecoradio</a></b>, ha messo in evidenza come, a dispetto di molti indicatori economici che mostrano un’Italia in declino, si assista ormai da qualche anno ad un mercato delle <b>rinnovabili in continua crescita</b>, grazie soprattutto agli incentivi varati degli anni scorsi. <br />Nel complesso le nuove rinnovabili (solare, eolico, biomasse) hanno fatto registrare nel 2009 un incremento di circa il <b>15% rispetto al 2008</b>. </p><p>Riguardo alla potenza installata l’Italia probabilmente si attesterà al <b>3° posto al mondo nel fotovoltaico</b> (circa 1000 MW cumulativi a fine 2009) e al <b>6° nel settore dell’eolico</b> (oltre 1.100 MW nel solo 2009). </p><p>L’Italia ha dunque ripreso a correre sul lato delle installazioni, ma anche per quanto concerne il suo punto debole, quello della <b>produzione nazionale di tecnologia</b>, ci sono segnali interessanti. Nuove industrie stanno nascendo in tutta Italia e questo potrebbe permettere di far fronte ad una domanda interna crescente, ma anche di pensare, in un futuro imminente, all’esportazione di queste tecnologie. </p><p>Di fronte a questo scenario positivo c’è però il tentativo di far ripartire nel nostro paese il <b>nucleare</b>, un percorso già irto di ostacoli e di problemi di varia natura. </p><p>Bisognerebbe al contrario <b>impegnare incentivi, investimenti nella ricerca e le intelligenze</b> del paese per far diventare l’Italia un polo avanzato sulle nuove frontiere energetiche, cioè su fonti rinnovabili ed efficienza energetica. Il nucleare potrà solo distogliere da questi obiettivi ed oggi – afferma Silvestrini – si può ancora più decisamente ritenere che sia una scelta miope. </p><p><a href="https://www.kyotoclub.org/audio/190110_ecoradio_silvestrini_opinione.mp3"><b>Ascolta podcast</b></a> (durata: 4’ 30’’)</p><p></p>


↑ torna in cima