Nozze FCA-Peugeot. Silvestrini su Radio Rai 3

Una fusione in nome della mobilità sostenibile. A "Tutta la città ne parla" su Radio Rai 3 il commento del Direttore scientifico di Kyoto Club, Gianni Silvestrini.

31 ottobre 2019

Ascolta il podcast 

Un matrimonio annunciato, quello tra Fca e Peugeot, che oggi trova conferma: una fusione da 45 miliardi che dà vita al quarto gruppo al mondo. Nessuno stabilimento verrà chiuso e, dicono entrambi i partner, l'obiettivo è quello di diventare leader mondiale nella nuova era della mobilità sostenibile.

Quali le reazioni e i commenti, quale le reali potenzialità delle nuove forme di mobilità? E ancora, quanto incide il peso delle sanzioni rispetto all'eventuale svolta verde del settore?

Ascolta l'intervista a Gianni Silvestrini, Direttore scientifico di Kyoto Club (min.19'24'') su Radio Rai 3 a "Tutta la città ne parla".

Per Silvestrini la fusione rappresenta una notizia positiva e dimostra come, benché con ritardo da parte di FCA sul versante elettrico, sia possibile pensare a prospettive diverse e riflettere sul nuovo futuro verso una sostenibilità. Le vendite del diesel in Italia hanno subito un crollo, passando dal 47,9% al 36,6% rispetto all'anno precedente (dati di settembre 2019). E questo era prevedibile. L'elemento principale dell'auto elettrica è rappresentato dalle batterie (il cuore principale della produzione attualmente è in Cina, ma l'Europa sta facendo uno sforzo e tutte le nuove fabbriche previste saranno aperte nei paesi del Nord Europa come Svezia, Germania, ecc.). Sarà necessario perciò capire come il nostro Paese possa entrare in questa partita che rappresenta il cuore della sfida dell'elettrico oggi. 

 


↑ torna in cima