Kyoto Club, pandemia sia l’occasione per accelerare le politiche sul clima

Secondo il Direttore scientifico di Kyoto Club, Gianni Silvestrini, i prossimi mesi saranno cruciali per impostare politiche climatiche e ambientali virtuose dal punto di vista occupazionale, della qualità dell'aria e della riduzione della CO2.

17 aprile 2020 Fonte: Radio Rai 1

"Anche se non possiamo valutare con esattezza l'impatto a livello globale, alcune stime dicono che si potrà arrivare ad una riduzione delle emissioni di anidride carbonica dell'ordine del 4-5% a livello mondiale, un calo molto marcato. Se guardiamo le riduzioni che dovremmo raggiungere annualmente per stare sotto i 1,5°-2°, sono tra il 3% e il 7%. Siamo quindi a metà della riduzione necessaria per salvare il Pianeta da una catastrofe climatica". Il Direttore scientifico di Kyoto Club, Gianni Silvestrini, intervenuto ai microfoni di a Radio1 "Giorno per giorno" non ha alcun dubbio: i risultati sono buoni. Ma dovremmo riuscire ad ottenerli in maniera virtuosa e avere aria pulita ma non per effetto del coronavirus, ma per l'attuazione di politiche virtuose che in Europa sono già previste.

"Abbiamo due tendenze – sottolinea lo scienziato – chi vuole resistere al cambiamento e chi dice che questa è l'occasione per accelerare le politiche virtuose su tutti i vari versanti, dalla mobilità all'agricoltura, dall'edilizia all'industria. I prossimi mesi saranno decisivi, sia a livello nazionale che a livello europeo, per arrivare ad impostare il Green deal e per fornire risposte positive dal punto di vista occupazionale, della qualità dell'aria e della riduzione della CO2".

Leggi l’articolo originale.


↑ torna in cima