Online il primo numero della newsletter del progetto LIFE+ Organiko

È stato pubblicato il primo numero della newsletter redatta nell'ambito del progetto LIFE+ Organiko (LIFE14 CCM/CY/000990, 2015-2019), coordinato dal Politecnico di Cipro in collaborazione con i partner: il Ministero dell’Ambiente cipriota, l’Istituto di Ricerche Agricole del Ministero cipriota dell’Agricoltura e Kyoto Club.

24 febbraio 2016 Fonte: Kyoto Club

<p>Nell’ambito del progetto LIFE+ ORGANIKO – Revamping organic farming and its products in the context of climate change mitigation strategies (LIFE14 CCM/CY/000990, 2015-2019) è stato pubblicato il primo numero della newsletter semestrale, pubblicata e diffusa il 22 Febbraio 2016 (vedi allegato pdf in basso).

Tra gli obiettivi del progetto Organiko:

  • sviluppo di un piano strategico nazionale di mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici in agricoltura attraverso il potenziamento dell’agricoltura biologica e dei suoi prodotti nell’economia cipriota;
  • valutazione, utilizzando sul campo specifici indicatori di mitigazione, delle performance comparate del biologico;
  • dimostrazione dei vantaggi di produzioni biologiche selezionate nella diminuzione dell’impatto sulla salute dei bambini dei pesticidi con contenuto di fosfati;
  • elaborazione, nel rispetto dei bisogni degli agricoltori locali, di protocolli per produzioni biologiche di grande importanza a Cipro (mele e orzo) nel rispetto dei bisogni degli agricoltori locali;
  • trasferimento efficiente di conoscenze attraverso la messa in rete delle comunità scientifiche, degli stakeholder e del pubblico in generale, sia a Cipro che in Italia;
  • monitorare, prima e durante l’attuazione del progetto, la situazione a Cipro con riferimento agli ostacoli affrontati dagli stakeholder tecnici e la percezione dei consumatori.

Leggi la pagina che Kyoto Club ha dedicato al progetto: www.kyotoclub.org/progetti/organiko

Il numero 1 della newsletter (pdf) del progetto LIFE+ Organiko, disponibile anche in allegato in basso.

</p>


↑ torna in cima